songwa farm project
Tre produttori europei, La Marzocco, Mahlkönig and Probat, leader nel settore dello specialty coffee, si sono uniti nel 2007 ed hanno fondato Songwa Estates, un’impresa no-profit i cui obiettivi sono:
- educare i dipendenti, i clienti e tutti coloro che lavorano nel settore del caffè sulle molteplici complessità che caratterizzano la coltivazione, la raccolta e la lavorazione del caffè verde
- supportare la comunità locale il cui sostentamento è legato alla produzione e alla lavorazione del caffè, finanziato in parte dal progetto “Hands for Songwa”
le nostre vite iniziano a spegnersi il giorno in cui diventiamo silenziosi sulle questioni che contano. – Martin Luther King, Jr.
Il programma formativo di tre giorni affronta ogni passo del processo di crescita del caffè.
Dalla semina alla raccolta, fino al processo di esportazione del caffè verde, la formazione avviene sia a livello teorico che pratico, coinvolgendo il partecipante in attività svolte direttamente “sul campo”, in piantagione.
Thomas Plattner, agronomo e esperto di caffè con oltre 25 anni di esperienza cura le classi dei corsi di formazione.
Il dialogo aperto e continuo tra i soci e la comunità locale, ha portato fin dal 2011 alla ricostruzione di due edifici scolastici, alla fornitura di arredi per 4 aule e al completamento dei servizi igienici per la Muvwa Primary School che accoglie più di 300 studenti.
Molti dei loro genitori lavorano stagionalmente in piantagione.
Prima dell’intervento dei soci di Songwa non c’erano acqua o bagni nelle vicinanze (come non ci sono nelle case circostanti) e le aule buie avevano pavimenti in terra battuta.
La Songwa Farm, che rispetta gli standard di Rainforest Alliance e Utz Kapeh, si trova in Tanzania a circa 900 chilometri da Dar es Salaam e si estende su un’area totale di circa 59 ettari, 25 dei quali sono dedicati alla coltivazione del caffè, a cui si aggiungeranno nel tempo altri 8 ettari.
Nella stagione della raccolta, l’area, che si trova a circa 1450 metri sul livello del mare, è punteggiata dalle drupe di varietà Bourbon su piante che hanno più di ottanta anni.
caffé verde
A partire da Gennaio 2017, il marchio di caffè verde Songwa Estates, è disponibile per l’acquisto sul mercato internazionale. Si tratta di un caffè varietà bourbon lavato disponibile nelle selezioni AA e PB.
Il caffè che cresce a Songwa, ad un’altitudine di circa 1450 metri s.l.m., è 100% Arabica. Il terreno è ricco di minerali e sostanze nutritive che derivano dalle eruzioni vulcaniche e dalla presenza di sorgenti termali che risalgono a più di cento anni fa. Il clima locale è quello ideale: estati calde, inverni freddi e piogge stagionali. La piantagione utilizza le tecniche tradizionali dell’Africa Orientale per la produzione di caffè verde, che dopo esser stato spolpato, lavato e fatto fermentare è asciugato al sole fino a dodici giorni.
Ha un gusto morbido, un corpo medio buono, acidità fruttata e un aroma eccellente. Ha una buona palpabilità e un retrogusto di cioccolato fondente. La sua versatilità lo rende adatto a diversi profili di tostatura in modo da essere utilizzato con filtro, french-press o aeropress o macchina da caffè espresso. Alla luce della sua ricchezza il metodo di estrazione che permette di apprezzarlo al meglio è probabilmente l’espresso.
Il caffè verde marchio Songwa Estates può essere acquistato presso l’importatore di caffè crudo specialty InterAmerican Coffee GmbH, Amburgo. Per ulteriori informazioni siete pregati di contattare InterAmerican Coffee, Mirella Cielek, cielek@iaccoffee.de.